ASILO NIDO COMUNALE “MAGICO MONDO”

L’Asilo Nido Comunale è un servizio socio-educativo di interesse pubblico rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni e finalizzato a favorire, in collaborazione con la famiglia, l’armonico sviluppo psico-fisico, le competenze cognitive, relazionali, sensoriali, perceettive, logiche ed operative del bambino.

Il servizio Asilo nido costituisce un’opportunità educativa e sociale di sostegno alle famiglie, ponendosi come servizio privilegiato per favorire la crescita globale del bambino dai 3 mesi ai 3 anni. Realizza il diritto all’educazione e favorisce l’inserimento di bimbi portatori di disabilità.

L’obiettivo primario che accompagna tutto il lavoro del Nido, da realizzarsi in stretta collaborazione con le famiglie, è lo sviluppo armonico della personalità del bambino nelle sue azioni quotidiane e la valorizzazione delle individualità culturali assunte come valori fondamentali di un’educazione orientata al rispetto delle diversità, alla pace e alla cooperazione.

L’Asilo Nido Comunale “Magico Mondo” di Paglieta, sito in Via A. Pertini, 8, ha una capacità ricettiva di n. 25 posti. L’Asilo nido è aperto ai bambini, residenti e non, in età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

L’Asilo Nido è un servizio pubblico a domanda individuale. La tariffa omnicomprensiva, stabilita per ogni anno educativo dalla Giunta Comunale, si configura come controprestazione a titolo di concorso agli oneri del servizio.

Per maggiori informazioni contattare il Comune di Paglieta – Settore Servizi alla persona.

SCUOLA DELL’INFANZIA

La scuola dell’infanzia è aperta a tutti i bambini italiani e stranieri che abbiano un’età compresa fra i tre e i cinque anni . Ha durata triennale e non è obbligatoria.

Questo primo segmento del percorso di istruzione concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini, stimola le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, e mira ad assicurare un’effettiva eguaglianza delle opportunità educative. La scuola dell’infanzia, nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con la scuola primaria.

Scuole dell’Infanzia presenti nel territorio comunale:

Paglieta Capoluogo “San Canziano”
Via San Canziano n. 49
Telefono: 0872 80179

Paglieta Piano La Barca
Contrada Piano la Barca n. 17
Telefono: 0872 809629

Maggiori informazioni: Istituto Comprensivo di Paglieta

SCUOLA PRIMARIA

La scuola primaria promuove, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalità; permette di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche; favorisce l’apprendimento dei mezzi espressivi, ivi inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione europea (inglese) oltre alla lingua italiana; pone le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi; valorizza le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo; educa i giovani cittadini ai principi fondamentali della convivenza civile.

La frequenza alla scuola primaria è obbligatoria per tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano compiuto sei anni di età.

Scuole Primarie presenti nel territorio comunale:

Paglieta Capoluogo
Corso Garibaldi, 68
Telefono: 0872 80141

Paglieta Collemici
Via Martelli di Matteo, 87
Telefono: 0872 80586

Maggiori informazioni: Istituto Comprensivo di Paglieta

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline, è finalizzata alla crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale; organizza ed accresce, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea; sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi; fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione; introduce lo studio di una seconda lingua dell’Unione europea; aiuta ad orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione.

La frequenza alla scuola secondaria di primo grado è obbligatoria per tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano concluso il percorso della scuola primaria.

Scuola Secondaria presente nel territorio comunale:

Scuola Secondaria di I grado
Piazza F. De Sanctis, 4
Telefono: 0872 80151

Maggiori informazioni: Istituto Comprensivo di Paglieta