A Paglieta un convegno sullo sviluppo della Z.E.S. (zona economica speciale) nella Val di Sangro

Martedì 2 agosto 2022, ore 18.00, nel teatro comunale di Paglieta (CH), è in programma un interessante convegno organizzato dal Comune di Paglieta. L’incontro verterà  – sullo sviluppo della Z.E.S. (Zone Economiche Speciali) nella Val di Sangro.

Il sindaco di Paglieta, avv. Ernesto Graziani, ha esteso l’invito di partecipazione ai Parlamentari abruzzesi, Assessori e Consiglieri Regionali, al Presidente della Provincia, Francesco Menna, al Presidente del Consorzio A.R.A.P., Giuseppe Savini,  a tutti i sindaci del territorio e ordini professionali. Interverranno: il prof. Mauro Miccio, Commissario di Governo della  Z.E.S. Abruzzo;il dott. Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo; Nicola Campitelli, Assessore Regione Abruzzo; Luciano D’Alfonso, Senatore, Camillo D’Alessandro, Onorevole, e Jhonny Di Nucci, commercialista dello Studio Di Nucci e Chiavaro.

Modererà il convegno il primo cittadino di Paglieta, avv. Ernesto Graziani.

«Sarà l’occasione per approfondire un importante argomento: le Zone Economiche Speciali (Zes)».  Afferma  il sindaco, avv. Ernesto Graziani. «La definizione della ZES nella Val di Sangro costituisce, per la Regione Abruzzo, un obiettivo strategico in quanto permetterà di creare condizioni economiche, finanziarie e amministrative per lo sviluppo delle imprese già operanti e l’insediamento di nuove imprese».« Infatti, per l’esercizio di attività economiche e imprenditoriali le aziende già operative e quelle che si insedieranno nella ZES della Val di Sangro», conclude Graziani, «possono beneficiare di condizioni vantaggiose, in relazione agli investimenti ed alle attività di sviluppo di impresa».

Locandina convengo ZES